Conferenza stampa per giornata dell'8 marzo a Lonate Pozzolo

All’interno del Parco Bosisio la panchina è già stata dipinta di rosso. L’Otto Marzo sarà il Sindaco, assieme agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado C. Carminati, a scrivere un deciso “NO ALLA VIOLENZA”, come segnale forte e chiaro contro i troppi drammi riportati dalle cronache e che spesso avvengono nell’ambito famigliare o fra persone unite da legami. La scelta di quel giorno rappresenta l’evidente volontà di ricordare i crimini subiti dalle donne. Alla conferenza stampa di questa mattina era presente anche Vanda Preiti, zia di Deborah Fuso, la giovane lonatese assassinata nel maggio dello scorso anno.

L’Assessore alle Pare Opportunità Ausilia Angelino, accompagnata dall’Assessore alla Cultura, Francesca De Novara, ha presentato il ricco programma di una Festa della Donna, partecipata come non mai su tutto il territorio. La Dirigente Scolastica, Fabiana Ginesi, ha annunciato l’iniziativa «Codice Rosa», che coinvolgerà le centocinquanta alunne della Scuola Secondaria di Primo Grado. «Due anni fa organizzammo un simpatico flash mob, lo scorso Otto Marzo pensammo a un’iniziativa legata alla meritocrazia, quest’anno ci siamo orientati verso una valorizzazione cognitiva, con l’aiuto di Laura De Biaggi (che a Lonate Pozzolo era già intervenuta nell’iniziativa “I compiti? Te li mando su whatsapp”)  e Alessio Procopio di Samsung. Speriamo che da questa iniziativa sia l’anteprima di un Codice Rosa Campus, da tenersi a giugno».

Presente stamattina anche il Presidente dell’Associazione Anziani di Lonate Pozzolo, Giovanni Desperati. L’associazione farà parte dell’organizzazione della giornata e offrirà un rinfresco per i ragazzi, impegnati al Parco Bosisio; per le ragazze della scuola, invece, pronti centottanta mazzetti di mimosa. L’Associazione Anziani, fra l’altro, collabora abitualmente con le scuole del territorio.

L’Otto Marzo, come da tradizione lonatese di questi ultimi anni, sarà riservata alla consegna del Premio Rosa D’Oro. Già rivelato il nome della vincitrice: la professoressa Marialuigia De Natale, storica presidente della Cooperativa Il Perograno Servizi. Il suo impegno per il Perograno e la sua attività infaticabile per la Caritas parrocchiale la rendono la giusta vincitrice del riconoscimento.

Nel corso della mattinata interverrà anche Adriana Battaglia, che presenterà il suo libro “Cyberbullismo. Il male oscuro”, che di nuovo riporta l’attenzione sulle scuole, sui ragazzi e sull’attività che Laura De Biaggi abitualmente svolge nelle classi.

Nelle parole dell’Assessore Angelino trasparivano tanto entusiasmo ed orgoglio per una giornata, affrontata sotto vari aspetti, che vuole vedere coinvolti i cittadini lonatesi di tutte le età, e alla quale si vuole attribuire il massimo dell’importanza. I tempi lo richiedono.


Pubblicato il 2 Marzo 2017