
Questa mattina la Fondazione Centro Accoglienza Anziani onlus ha celebrato il 2 ottobre, Festa dei Nonni, in maniera dolce ed emozionante. A fare gli auguri agli ospiti del Centro, sono intervenuti tantissimi loro ideali nipoti, gli alunni delle classi prime, seconde e terze delle Scuole Primarie, plesso Dante, del nostro Comune. Per i loro “nonni”, i bambini – accompagnati dalle insegnanti e dalla Dirigente Scolastica, Fabiana Ginesi – hanno intonato e interpretato con trasporto una canzone, dedicata al tema della giornata. In più, hanno poi applaudito i due nonni, che la Fondazione – per mano della sua Presidente, Enrica Rossi – ha voluto premiare, per la loro opera di volontariato all’interno della struttura. I riconoscimenti sono andati a Mariuccia Regalia e Raffaella Sammartino.
La signora Mariuccia, nonna a tempo pieno, è volontaria della Fondazione fin dalla posa della prima pietra. Dedita all’animazione liturgica, è presente quotidianamente nella vita degli Centro Accoglienza Anziani. È un prezioso riferimento per le Volontarie nella realizzazione del tradizionale Mercatino di S. Ambrogio, per il quale vengono cuciti e ricamati meravigliosi pizzi e merletti. La signora Mariuccia, instancabile e sempre di un’allegria contagiosa, è capace di strappare numerosi sorrisi agli anziani con canti festosi e barzellette divertenti.
La Signora Raffaella, meglio conosciuta come la Signora Buonanno, insegnante per vocazione e nonna appassionata, presta il suo tempo libero a servizio della Fondazione, regalando agli anziani momenti conviviali nello spazio dei laboratori di lettura. Col suo innato talento del narrare, rapisce gli ascoltatori, rendendoli tutti protagonisti della storie raccontate. Scrittrice di comprovata capacità, insieme agli ospiti del laboratorio di lettura, si è posizionata finalista in ben due edizioni del Concorso di Poesia e Narrativa “Il Pennino d’Oro”, ricevendo dalla giuria giudicante il giusto plauso, che lei umilmente condivide a motivo di orgoglio di ciascuno, diffondendo ovunque la frizzante vivacità che la contraddistingue.
La mattinata è proseguita in armonia con altri momenti di animazione. In Via Bosisio quest’oggi Lonate Pozzolo si è fatta davvero comunità: diverse generazioni inseme hanno condiviso momenti significativi con serenità e amore. Complimenti a chi ha organizzato la festa, bravissimi i bambini che hanno partecipato con così tanta simpatia e… tanti auguri, care nonni e cari nonni!
Pubblicato il 2 Ottobre 2015
CATEGORIE EVENTI E NEWS
- Associazioni (30)
- Attività sportive (3)
- Biblioteche (13)
- Cinema (1)
- Convegni, seminari, workshop, conferenze (13)
- Culturali (1)
- Eventi e manifestazioni (54)
- Feste popolari (19)
- Fiere (4)
- Il Parco del Ticino (1)
- Itinerario naturalistico (8)
- Itinerario storico (1)
- La brughiera di Lonate Pozzolo (2)
- Memoria e cultura del territorio (21)
- Mercati (1)
- Mostre (6)
- Musei (1)
- Musica (14)
- Musica popolare (1)
- Naturalistici (2)
- Percorsi (8)
- Politiche giovanili (4)
- Progetti di educazione e formazione (2)
- Promozione attività culturali (15)
- Promozione del libro e della lettura (10)
- Punti di interesse (2)
- Rievocazioni storiche (3)
- Salute (1)
- Servizi (1)
- Spettacolo (14)
- Sport (13)
- Storia e Cultura del territorio (12)
- Teatro (1)
- Territorio e ambiente (6)
- Valorizzazione del patrimonio culturale (14)