
Una conferenza per ricordare ai genitori l’importanza della lettura ai più piccoli, tre “incontri con l’autore” per la presentazione di altrettanti libri, due lezioni di fumetto tenute dal celebre Tiziano Riverso, cinque laboratori del libro – fra cui le due novità assolute delle “Storie e coccole sonore” – rivolti ai bambini di varie fasce d’età. Il tutto, in un arco di tempo di poco più di due mesi.
La Biblioteca Comunale di Lonate Pozzolo nella prima metà del 2015 ha offerto un ventaglio di eventi speciali che, per quantità e qualità, ha raggiunto un livello di tutto rilievo.
Confortante è stata la risposta da parte delle famiglie, che ha aderito alle proposte pomeridiane con vivo interesse. «Siamo veramente contenti della partecipazione dei bambini ai laboratori pomeridiani che abbiamo pensato per loro. Che bello vedere la nostra bellissima Biblioteca – afferma l’Assessore alla Cultura, Francesca De Novara – popolata di così tanti bambini tutti assieme, a divertirsi in compagnia di un libro». Diversi sono i rilievi sugli incontri con gli autori: «Negli eventi serali – spiega sempre l’Assessore – la partecipazione del pubblico è stata modesta, ma noi intendiamo riproporre iniziative analoghe e creare un interesse maggiore nei confronti degli autori letterari e delle loro opere. A Lonate Pozzolo manca l’abitudine a eventi di questo tipo. Faremo il possibile per incentivare la partecipazione».
Nella realizzazione degli eventi è stato fondamentale il sostegno del Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi, di cui la nostra Biblioteca Comunale fa parte. Fra le persone coinvolte negli eventi, un ruolo parimenti centrale è stato occupato dall’autrice Sara Magnoli che, oltre ad aver presentato il suo giallo, ha collaborato nelle interviste con le altre scrittrici intervenute e ha ideato i laboratori della “caccia al ladro” e della “caccia al tesoro letteraria“. La presenza di Sara Magnoli ha consentito di apporre alle iniziative un sigillo di qualità, grazie anche alla sua rete di contatti e ai validi professionisti che è riuscita a coinvolgere.
In questa tornata di eventi, i protagonisti assoluti sono stati i più piccoli. Le recenti statistiche ISTAT forniscono dati non buoni riguardo alla lettura e alla produzione di libri, soprattutto fra gli adulti. Pensare ai bambini come destinatari primi delle iniziative della Biblioteca è un minuscolo, simbolico ma sincero contributo affinché a Lonate Pozzolo possono consolidarsi generazioni di grandi lettori.
Pubblicato il 16 Giugno 2015
CATEGORIE EVENTI E NEWS
- Associazioni (30)
- Attività sportive (3)
- Biblioteche (13)
- Cinema (1)
- Convegni, seminari, workshop, conferenze (13)
- Culturali (1)
- Eventi e manifestazioni (54)
- Feste popolari (19)
- Fiere (4)
- Il Parco del Ticino (1)
- Itinerario naturalistico (8)
- Itinerario storico (1)
- La brughiera di Lonate Pozzolo (2)
- Memoria e cultura del territorio (21)
- Mercati (1)
- Mostre (6)
- Musei (1)
- Musica (14)
- Musica popolare (1)
- Naturalistici (2)
- Percorsi (8)
- Politiche giovanili (4)
- Progetti di educazione e formazione (2)
- Promozione attività culturali (15)
- Promozione del libro e della lettura (10)
- Punti di interesse (2)
- Rievocazioni storiche (3)
- Salute (1)
- Servizi (1)
- Spettacolo (14)
- Sport (13)
- Storia e Cultura del territorio (12)
- Teatro (1)
- Territorio e ambiente (6)
- Valorizzazione del patrimonio culturale (14)