
LA MOSTRA
I luoghi si raccontano anche attraverso i loro prodotti. L’iniziativa culturale del Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo continua proponendo la mostra personale di Federico Ellade Peruzzotti, giovane artista che ha recentemente esposto le sue opere anche a Milano, Roma, La Spezia, Bologna e fuori dall’Italia a Sofia.
Il progetto di questa mostra nasce dal forte legame con il territorio del Parco Ticino da parte dell’artista, che vuole far parlare la natura e i prodotti della terra sotto una veste nuova, ovvero quella artistica e performativa. Per due settimane il Centro Parco diventerà l’atelier dell’artista, che realizzerà in loco alcune opere, usando al posto della pittura tutto ciò che la natura e i prodotti delle aziende agricole a marchio Parco Ticino possono offrire. Il pubblico avrà l’occasione di osservare da vicino la progettazione artistica e la sperimentazione delle tecniche e dei materiali usati da Federico, divenendo così parte dell’opera stessa e della mostra.
Dietro tutto questo lavoro c’è anche la volontà di ricordare l’importanza e il significato dell’acqua del grande fiume, ovvero il Ticino, che con la portata delle sue acque è stato fonte di lavoro e benessere per la gente che abitava questo territorio, nonché risorsa vitale per l’agricoltura e le coltivazioni di tutta la pianura e protagonista della biodiversità del Parco Ticino.
Questa mostra è un omaggio alle bellezze del Parco del Ticino, alla natura dei suoi luoghi, alle persone incontrare presso il Centro Parco ex Dogana Austroungarica, ma soprattutto all’acqua del fiume Ticino, che ha dato origine a tutto. Così come avviene per tutti coloro che sono nati e cresciuti sulle sponde del Ticino, che non dimenticheranno mai le sfumature del fiume azzurro, non potevamo dimenticare che dietro ad ogni manifesto è sempre presente il blue back, titolo di questa mostra, dove Federico appunto mette in mostra se stesso, rende manifesta la propria origine.
La mostra sarà corredata da un catalogo contenente le informazioni sul Parco del Ticino che l’artista raccoglierà durante la sua ricerca e la descrizione dei prodotti a marchio Parco Ticino utilizzati come materiale pittorico nelle opere esposte.
L’inaugurazione della mostra è prevista a conclusione dei lavori e chiusura dell’atelier, per domenica 20 settembre 2015, alle ore 17.00.
L’ARTISTA
Federido Ellade Peruzzotti, originario di Ferno (VA) ha esposto le sue opere a Milano, Roma, La Spezia, Bologna e fuori dall’Italia a Sofia. Ha recentemente conseguito il titolo di guida naturalistica ed escursionistica del Parco Ticino.
Da sempre affascinato per il viaggio e la voglia di conoscere nuove culture, sperimenta e contamina, dal punto di vista artistico, materiali e riferimenti culturali che di volta in volta incontra: così l’esperienza di lavoro presso una pasticceria a La Spezia diventa l’occasione per dipingere con il cioccolato, oppure la raccolta delle rose a Kazanlak in Bulgaria, diviene la chiave di lettura per comprendere la cultura Bulgara, con le sue simbologie e la sua storia.
Ora l’artista, che è in procinto di lasciare il paese nativo, ha capito che prima di affrontare un viaggio conviene affondare bene le radici nella propria terra, ritornare all’origine della propria storia per partire poi con più slancio e con più consapevolezza verso altre mete.
INFO EVENTO
- Blue Back (mostra)
- Ester Produzioni
- 5 September 2015
- 00:00
- 20 September 2015
- 00:00
- Tornavento
- Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo, via De Amicis
Per ulteriori informazioni:
CATEGORIE EVENTI E NEWS
- Associazioni (30)
- Attività sportive (3)
- Biblioteche (13)
- Cinema (1)
- Convegni, seminari, workshop, conferenze (13)
- Culturali (1)
- Eventi e manifestazioni (34)
- Feste popolari (19)
- Fiere (4)
- Il Parco del Ticino (1)
- Itinerario naturalistico (8)
- Itinerario storico (1)
- La brughiera di Lonate Pozzolo (2)
- Memoria e cultura del territorio (21)
- Mercati (1)
- Mostre (6)
- Musei (1)
- Musica (14)
- Musica popolare (1)
- Naturalistici (2)
- Percorsi (8)
- Politiche giovanili (4)
- Progetti di educazione e formazione (2)
- Promozione attività culturali (15)
- Promozione del libro e della lettura (10)
- Punti di interesse (2)
- Rievocazioni storiche (3)
- Salute (1)
- Servizi (1)
- Spettacolo (14)
- Sport (13)
- Storia e Cultura del territorio (12)
- Teatro (1)
- Territorio e ambiente (6)
- Valorizzazione del patrimonio culturale (14)