Storia e Cultura del territorio

Il maltempo non ha fermato Bicistoria: venti chilometri fra natura e cultura

Cappella di S. Anna, Via del Tribbio, Via Gaggio, ex cascina Maggia, Canale Villoresi, gli stagni del depuratore, Madonna di Grè a S. Antonino, i luoghi visitati

Bicistoria

Percorso guidato in bicicletta tra natura e storia. Tema: "Migranti e migratori"

Conversazioni per le domeniche d’inverno

"Lonate Pozzolo: uomini, territorio, strutture"

Il Presepe Vivente

Atmosfera natalizia e antiche tradizioni

L’insolita brughiera

Una camminata alla scoperta dell'insolita brughiera e di angoli nascosti del territorio della Brughiera di Malpensa

XIX edizione della Rievocazione Storica della Battaglia di Tornavento

Comunicato stampa per XIX edizione della Battaglia di Tornavento 27/28 Giugno 2015 I “Cavalieri del Fiume Azzurro” Confraternita Culturale Enogastronomica e il Gruppo Storico culturale “Tercio de Saboya” con sede a Tornavento organizzano per sabato [...]

Novecento – Vita, moda, scuola

Pranzo, premiazioni, mostra, sfilata: tanti attività in una sola manifestazione

Benvenuti in fattoria

Il grande villaggio ecosostenibile. Il concetto di sostenibilità attraverso diversi approcci sensoriali.

La parlata popolare di Lonate Pozzolo – Ul dialét da Lunà

Alle ore 21.00 presso la Sala “Ulisse Bosisio” Monastero S. Michele, via Cavour n. 21

Presentazione del libro “La parlata popolare di Lonate Pozzolo” (anteprima) – spettacolo “Una Commedia Un Po’ Divina”

Presso la Tensostruttura area Cerello, alle 16.15,  la Proloco propone un'anteprima della presentazione del libro "La parlata popolare di Lonate Pozzolo", a cura del prof. Franco Bertolli. A seguire, alle 17, dopo una merenda insieme, [...]